Il ciuccio aiuta il sonno...oppure no?

associazioni sonno sicuro Oct 19, 2022

Chi non ha passato una notte a reinserire il ciuccio del proprio piccolo in bocca per la millesima volta? Diventa noioso abbastanza rapidamente ... soprattutto quando stavi facendo un sogno così bello!  Continua a leggere per alcuni ottimi consigli su come usare il ciuccio come associazione per il sonno e anche quando è il momento di gettarlo!

 

I ciucci sono fantastici! Aiutano a lenire quel riflesso di suzione nelle prime settimane ** E sono noti per aiutare a prevenire la SIDS nel primo anno di vita (Sexton 2009). Così tanti genitori usano i ciucci durante la notte per allungare le ore di sonno del loro piccolo (se abbastanza grande d'età) o per dare sollievo dopo una poppata notturna O semplicemente perché sembra essere l'unica cosa che aiuta a far dormire il loro piccolo. 

I ciucci sono ottimi per quel riflesso di suzione non nutritivo nei primi 6 mesi di vita!

 

Associazioni del sonno

 Un ciuccio è un ottimo strumento da associare al sonno nei primi sei mesi fino a un anno di vita, ma vogliamo cercare di non renderlo l'unico!  Sono sicura che non vuoi che il tuo bambino di cinque anni abbia ancora bisogno di un ciuccio per addormentarsi, quindi un modo accurato per lavorare a tuo vantaggio è aggiungere altre associazioni insieme al ciuccio per aiutarlo a entrare nel mondo dei sogni.

Scarica la mia guida gratuita per alcune idee: clicca qui!

 

Presa a tenaglia

Hai avuto abbastanza con i risvegli notturni a causa del ciuccio fugito?! Tra 6-8 mesi, un piccolo può avere la capacità di rimettere il ciuccio in bocca da solo! Usa questo a tuo vantaggio! Alcuni suggerimenti:

👌 Lavora con lui durante il giorno con questa nuova capacità cosi da eliminare la necessità di aiutare durante la notte.

👶 Posizionare più ciucci a portata di mano intorno alla culla e cercare di non dargl il ciuccio oltre all'inizio della notte. Per le prime notti, guida semplicemente la loro mano verso un ciuccio per incoraggiarlo a farlo in modo indipendente.

😗 Prova a uno stato di sonnolenza prima di rimuoverlo in modo che possano addormentarsi senza del ciuccio

 

Il lancio del ciuccio

"Christina, per favore aiutami. Mi alzo in continuazione tutta la notte perché nel momento in cui il suo ciuccio cade o si sveglia, lo lancia e inizia a piangere per il ciuccio. Cosa faccio? Perché lo lancia se lo vuole? "

Questo è generalmente per attirare l'attenzione. Loro lo sanno, tu lo sai - che se quel ciuccio colpisce il pavimento, mamma o papà saranno presto al loro fianco per restituirlo. La maggior parte delle volte, eseguire i passaggi elencati nella parte precedente ed essere risoluti nel darlo a loro solo all'inizio della notte e non per il resto della notte, di solito risolve il problema. Se il tuo figlio è abbastanza grande, potresti persino appendere un piccolo secchio o una tazza di plastica pieno di ciucci all'esterno della culla e aiutarlo a trovarlo per alcune notti. Se tutto il resto fallisce ... leggi la prossima parte!

 

Quando è opportuno buttare il ciuccio

Il nostro primo figlio adorava il suo ciuccio.. gli ha persino dato un nome! È stato straziante quando è arrivato il momento di toglierlo. Gli mancava così tanto! Allora, quando è un buon momento per sbarazzarsi del ciuccio? Abbiamo scelto di svezzare il nostro secondo figlio a 1 anno e poi il nostro terzo figlio a 6 mesi. Al nostro terzo figlio non gli importava affatto che se ne fosse andato! All'età di 6 mesi, sono generalmente in grado di portare le mani alla bocca ... ed è proprio quello che ha fatto! Si succhiava il pollice se ne aveva bisogno. Come un bambino di 1 anno, il mio secondo figlio ha avuto difficoltà solo per la prima notte all'ora di andare a letto e poi era come se non esistesse.

L'American Academy of Pediatrics, pur affermando che è un ottimo strumento di prevenzione per la SIDS, afferma anche che dovresti iniziare lo svezzamento del tuo piccolo qualche tempo dopo i primi sei mesi. Perché potresti chiedere? Hanno fornito un elenco di motivi: 

  • Prevenire la malocclusione - vuol dire prevenire il disallineamento delle loro mascelle. C'è una maggiore possibilità che ciò si verifichi con l'uso continuato dopo 2-3 anni di età.
  • Prevenire l'otite media - vuol dire prevenire le infezioni dell'orecchio medio che sono state collegate al ciuccio, sia nei bambini di età inferiore ai 2 anni, ma soprattutto in quelli di età superiore ai 2 anni.
  • Prevenire i ritardi nel linguaggio e nel linguaggio, che derivano da un uso prolungato.

L'elenco AAP sembra evidenziare che a circa 6-10 mesi di età, i "rischi iniziano a superare i benefici ... e sembrano aumentare dopo due anni di età" (Sexton 2009). Va anche notato che togliere o limitare l'uso del ciuccio in età così giovane ha poco o nessun effetto sul pianto o sull'agitazione. Inoltre, solo per notare, a circa 4 mesi di età la suzione si trasforma in qualcosa che scelgono di fare e non più un riflesso neonatale, quindi il loro bisogno di succhiare diminuisce in modo significativo.

Personalmente, penso che una volta tolti i ciucci, siamo stati in grado di capire o leggere meglio i segnali dei nostri bambini. Posso sicuramente dire che sono diventata più in sintonia con i miei piccoli quando non facevo affidamento su uno strumento in silicone per mettere in bocca quando piagnucolavano. Ho imparato a vederli davvero e leggere ciò di cui avevano bisogno. Ci sono tanti altri metodi per insegnare loro come calmarsi o confortarsi che non hanno effetti potenzialmente negativi sul loro benessere (e sul nostro sonno!) nel futuro.

Per non parlare del fatto che se di notte si alzano a gettare il ciuccio dal letto o piangono quando cade, significa che non stanno dormendo. È possibile che non dormano abbastanza grazie a questo piccolo strumento? Potrebbe essere!

 

Ma il mio piccolo è così ... attaccato ad il suo ciuccio! 

Man mano che un bambino cresce, questo amato ciuccio diventa un oggetto di sicurezza, come è stato con mio figlio maggiore. Questo è davvero il momento in cui è più difficile liberarsene. È qualcosa a cui si sono affezionati e su cui fanno affidamento (Niemela 2000). Quindi potresti chiedere, come si fa a dire addio senza disturbare il sonno del tuo piccolo? Ci sono così tanti modi dolci per separarsi! Per il nostro figlio, in realtà è stata una sua scelta ... ha morso il capezzolo! Alcuni scelgono di mettere semplicemente un buco nel capezzolo, quindi succhiare non è più gratificante. Altri lo salutano andando in giro per casa insieme per metterli nel "secchio ciao ciao". Se hai bisogno di qualche idea in più, fammelo sapere!

 

Sospetti che i ciucci siano la ragione per cui il tuo piccolo si sveglia di notte? Organizziamo un momento per parlarne e posso darti alcuni ottimi consigli! Mandami una mail a [email protected] oppure prenota la tua chiamata gratuita qui!

 

 


Sexton, S (2009) Risks and Benefits of Pacifiers. Am Fam Physician. 2009 Apr 15;79(8):681-685.

Niemelä M, Pihakari O, Pokka T, Uhari M. Pacifier as a risk factor for acute otitis media: a randomized, controlled trial of parental counseling. Pediatrics. 2000;106(3):483–488.

** Se allatti al seno, segui le istruzioni di un consulente per l'allattamento in merito a quando potresti usare un ciuccio. In genere è dopo un mese di allattamento al seno di successo. Tuttavia, ogni bambino è diverso!

QUAL'È IL PRIMO PASSO VERSO SONNO SERENO PER LA MIA FAMIGLIA?

Sai che offro consulenze gratuite di 15 minuti?  Ci conosceremo meglio, parleremo delle tue difficoltà e capiremo come aiutarti ad arrivare ai tuoi obiettivi!

Si vorrei parlare!

ricevi consigli e notizie direttamente nella tua email!

Iscriviti alla mia mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti da me.

We hate SPAM. We will never sell your information, for any reason.